Eventi Isernia – Seconda Edizione Corti al Molino 18 e 19 agosto
Gli eventi a Isernia vedono la prossima apertura della Seconda Edizione di “Corti al Molino”, rassegna cinematografica interamente dedicata al cortometraggio […]
Gli eventi a Isernia vedono la prossima apertura della Seconda Edizione di “Corti al Molino”, rassegna cinematografica interamente dedicata al cortometraggio […]
NAPOLI – Al via i matinée! Hart Cinema Food Music, la sala multisensoriale nata dallo storico Ambasciatori in via Crispi,
Il cortometraggio «Porque hay cosas que nunca se olvidan» (Perché ci sono cose che non si dimenticano mai)firmato dal regista
La 68esima Mostra del Cinema di Venezia si dimostra come sempre calamita di iniziative e d’interesse da parte dei media,
Porque hay cosas que nunca se olvidan entra nel Guinness dei Primati come corto più premiato della storia. L’opera del
Mario Monicelli morto suicida a Roma, il regista viareggino si è ucciso lanciandosi dal quarto o quinto piano del reparto
Festa per i 25 anni del film cult con Michael J. Fox e Christopher Lloyd Ritorno al futuro all’Uci Cinemas
Benvenuti al Sud, è un film che racconta in modo simpatico le differenze note tra il sud e il nord
Sarà coprodotto dalla Rai cinema con la Regione il film collettivo “Napoli24” destinato a raccontare la città ora per ora.
Sono aperte le selezioni per l’undicesima edizione (febbraio 2009) del festival ‘O Curt, l’appuntamento a Napoli con la comunicazione audiovisiva
Sul ring, Martin Scorsese illustra a Robert De Niro dove andrà la sua macchina da presa e come i suoi
La prima ecofiction italiana è napoletana. “La famiglia Lindi”, in onda dalla fine di giugno su Canale 9, si ispira