Nel panorama delle serie TV che giocano con i nostri nervi e ci tengono incollati allo schermo, From si distingue come una gemma oscura, capace di catturare lo spettatore fin dal primo episodio. Prodotta da Epix (ora MGM+), questa serie ci immerge in un’atmosfera inquietante, dove ogni elemento, dal paesaggio agli sguardi dei personaggi, sembra carico di un significato che sfugge. Ma cosa rende From così speciale? Scopriamolo insieme, senza rovinare le sorprese.
L’Atmosfera: Quando il Mistero Diventa il Protagonista
Una delle qualità principali di From è la sua capacità di creare un senso di isolamento e disagio. L’ambientazione, un villaggio apparentemente normale, si trasforma in un labirinto psicologico dove nulla è come sembra. La regia, con i suoi movimenti lenti e la fotografia dai toni cupi, amplifica il senso di claustrofobia e tensione. È una serie che riesce a trasmettere la sensazione che qualcosa di sinistro si nasconda dietro ogni angolo.
Personaggi e Dinamiche Umane
I protagonisti di From non sono eroi nel senso classico del termine. Sono persone comuni, ognuna con il proprio bagaglio di paure, segreti e desideri. La scrittura della serie esplora con profondità le relazioni umane, mostrandoci come il mistero che li circonda li costringa a collaborare, scontrarsi e affrontare i propri demoni interiori. È proprio in queste interazioni che From trova il suo cuore narrativo, offrendo allo spettatore momenti di autentica empatia e riflessione.
Uno dei punti di forza di From è la profondità con cui i suoi personaggi sono costruiti. Ogni figura non è solo un tassello del puzzle, ma un riflesso delle paure, delle speranze e delle complessità umane. Senza entrare nei dettagli della trama, esploriamo alcune delle personalità principali, insieme agli attori che le interpretano magistralmente.
Boyd Stevens (interpretato da Harold Perrineau)
Boyd è un leader riluttante, un uomo con un forte senso di responsabilità nei confronti della comunità. Harold Perrineau, noto per il suo lavoro in serie iconiche come Lost, porta una presenza intensa e carismatica al personaggio, rendendolo credibile sia nei momenti di forza che in quelli di vulnerabilità.
Jim Matthews (interpretato da Eion Bailey)
Jim è un uomo razionale e protettivo, con un passato da ingegnere che cerca di applicare la logica a una situazione inspiegabile. Interpretato da Eion Bailey (Band of Brothers, Once Upon a Time), Jim rappresenta il conflitto tra fede e scienza, cercando di mantenere unito ciò che è più importante per lui: la sua famiglia.
Tabitha Matthews (interpretata da Catalina Sandino Moreno)
Catalina Sandino Moreno (Maria Full of Grace, The Affair) offre una performance emotiva e sfaccettata nei panni di Tabitha, la moglie di Jim. Tabitha è una madre coraggiosa e determinata, ma il suo viaggio nella serie rivela una donna segnata da dolori passati e da una forza interiore straordinaria.
Jade Herrera (interpretato da David Alpay)
Jade è uno dei personaggi più imprevedibili e intriganti. Dotato di una mente brillante e di una personalità sopra le righe, è un genio tecnologico che affronta la realtà con cinismo e umorismo. David Alpay (The Tudors, The Vampire Diaries) infonde energia al personaggio, creando una figura che bilancia tensione e momenti di leggerezza.
Donna (interpretata da Elizabeth Saunders)
Donna è una presenza autorevole e pragmatica, una sorta di pilastro per chi cerca stabilità. Interpretata da Elizabeth Saunders (Clarice, Orphan Black), il personaggio incarna la resilienza e la determinazione necessarie per sopravvivere in un ambiente così ostile.
Victor (interpretato da Scott McCord)
Victor è enigmatico, quasi surreale, con un modo di pensare e agire che lo rende unico nel gruppo. Scott McCord (Voice Acting in Total Drama) dà vita a un personaggio che sembra conoscere più di quanto lasci intendere, aggiungendo un livello di inquietudine e mistero alla serie.
Ethan Matthews (interpretato da Simon Webster)
Ethan è il giovane figlio dei Matthews, un bambino che affronta l’ignoto con una combinazione di ingenuità e coraggio. Simon Webster offre un’interpretazione sorprendentemente matura, dando al personaggio un ruolo cruciale nella narrazione emotiva della serie.
Horror e Tensione Psicologica
Non aspettatevi un horror convenzionale. From non si basa solo su jump scare o scene esplicitamente spaventose. La vera paura nasce dal non sapere, dal dubbio costante e dall’incapacità di fidarsi completamente di ciò che si vede. La serie riesce a creare un equilibrio perfetto tra momenti di calma apparente e improvvise escalation di tensione, rendendo ogni episodio un’esperienza imprevedibile.
Perché Guardarla
From non è solo una serie da guardare, ma da vivere. È un viaggio che mette alla prova la nostra curiosità e il nostro coraggio di esplorare l’ignoto. Ogni episodio lascia domande senza risposta, ma lo fa con l’abilità di un narratore che sa come tenere il pubblico affamato di più. Se amate i misteri che sfidano la logica, i personaggi complessi e un pizzico di horror, questa serie è assolutamente da vedere.
La serie “From” è attualmente composta da tre stagioni, tutte disponibili in streaming. In Italia, è possibile guardarla su piattaforme come Paramount Plus, Paramount+ Amazon Channel, e Paramount Plus Apple TV Channel
La terza stagione è stata rilasciata nel 2024 e ha aumentato l’intensità della trama rispetto alle stagioni precedenti. Ogni stagione è composta da 10 episodi di circa 50-55 minuti ciascuno, e la serie ha ottenuto ottime valutazioni su piattaforme come Rotten Tomatoes (96%) e IMDb (7.8/10)
In conclusione, From è una di quelle esperienze televisive che meritano di essere scoperte senza sapere troppo in anticipo. Preparati a entrare in un mondo dove le regole non sono quelle che conosci e dove ogni scelta potrebbe avere conseguenze inaspettate. Pronti al viaggio?