Categorie
Arte

Le chiese dei quartieri spagnoli a Napoli

Le chiese dei quartieri spagnoli a Napoli, la storia dei luoghi di fede conservati dal popolo napoletano. Le chiese dei quartieri spagnoli a Napoli sono un patrimonio storico e artistico di grande valore, che meritano una visita approfondita. Queste chiese, infatti, raccontano la storia di una parte della città che ha subito nel tempo trasformazioni […]

Categorie
Arte

Piazza Plebiscito a Napoli, storia e informazioni utili

Piazza Plebiscito a Napoli, storia e informazioni utili su uno dei posti più rappresentativi della città partenopea. Se siete alla ricerca di un luogo da visitare a Napoli, non potete perdervi Piazza del Plebiscito, una delle piazze più belle e importanti della città e d’Italia. In questo articolo vi racconteremo la storia e le informazioni […]

Categorie
Sport

Quando escono i biglietti per Bologna Napoli – ultimo aggiornamento e costi

Biglietti per Bologna Napoli Se siete appassionati di calcio e volete assistere alla partita tra Bologna e Napoli, che si giocherà domenica 28 maggio 2023 alle ore 15:00 allo stadio Dall’Ara di Bologna, vi interesserà sapere quando escono i biglietti e quanto costano. I biglietti per Bologna-Napoli sono in vendita dal 24 maggio 2023 sul […]

Categorie
Eventi a Napoli e dintorni

FaiMarathon: i luoghi da visitare in Campania

FaiMarathon: i luoghi da visitare in Campania con i percorsi culturali dedicati. “Cercavo la grande bellezza. Non l’ho trovata.” Dice Jep Gambardella in una famosa battuta del film di Paolo Sorrentino, vincitore dell’Oscar. Ma la grande bellezza ci attende anche dove non ce la aspettiamo! Per trovare il bello che ci circonda e per raccontarne […]

Categorie
Turismo

Natale a Napoli

NAPOLI – È la« Sirena Partenope» di Rosa Panaro, con le sue ali aperte che si innalzano verso il cielo, il simbolo di Natale a Napoli 2010 che torna con la seconda edizione contaminando, dal prossimo 3 dicembre, il centro di Napoli con una lunga serie di eventi, nel segno dell’arte in tutte le sue […]

Categorie
Turismo

Maggio dei monumenti 2010 quinto weekend

Questi gli eventi culturali che ci saranno nell’ultimo weekend del Maggio dei Monumenti 2010 a Napoli, all’insegna della letteratura: “I cavalieri del fantastico; eroi di oggi e di ieri tra Napoli e la Spagna” 28 maggio 2010, ore 19.00. Villa Comunale (stazione zoologica Anton Dhorn). Patrizio Rispo, Manuel Vàsquez Montalbàn ha creato Pepe Carvalho, un […]

Categorie
Informazione

Napoli città di misteri

Un percorso articolato attraverso i miti, le leggende e i misteri della città di Napoli, da sempre coacervo di dominazioni e razze, dunque culla di svariate tradizioni colte e popolari che spesso affondano nella mitologia. Napoli città di mare, di luce e nello stesso tempo di oscure vestigia sotterranee, città con una grande identità culturale […]

Categorie
Informazione

Bibliocard nuovo slancio alla cultura

La BiblioNapoliCard è stata ideata per dare un rinnovato impulso alle strutture bibliotecarie dislocate sul territorio cittadino attraverso un sistema di facilitazioni ed incentivazioni di accesso a servizi aggiuntivi mediante la creazione di un sistema automatico di agevolazioni della fruizione dei servizi di prestito interbibliotecario, multimediali e riproduzioni nonché a sconti ed agevolazioni per occasioni culturali (accesso […]

Categorie
Turismo

Weekend di Ferragosto con l’arte in notturna

Apertura straordinaria, di sera, per gli Scavi Archeologici di Pompei, della Reggia di Caserta e delle Terme di Baia che resteranno aperti, di sra, nel lungo ponte di ferragosto. I tre siti, che ospitano gli eventi notturni “Sognopompei”, “ Il Destino dei Miti” e “Bagliori d’Antichità”, rimarranno quindi a disposizione dei cittadini e dei visitatori […]