Riapre lo storico museo voluto da Carlo di Borbone nella Reggia di Portici, che fu la prima raccolta sistematica di reperti archeologici degli scavi di Ercolano creata a Napoli e in Europa. Nelle sale, sono ospitati, suddivisi in sezioni tematiche, riproduzioni di stampe e disegni, modelli della Basilica dell’antica Ercolano, calchi di opere scultoree ercolanesi, installazioni multimediali.
L’opera più importante è la statua romana di Era Borghese trasformata in Flora dallo scultore borbonico Giuseppe Canart nella metà del Settecento, che torna nel sito reale dopo circa trent’anni