Non ci sono più barelle all’sopedale di Nola e i pazienti vengono sistemati, per modo di dire, a terra, le foto di questa vicenda incredibile stano girando in rete.
Il tutto è partito da una serie di foto denuncia che i familiari degli ammalati che arrivano all’ospedale di Nola perchè bisognosi di cura, hanno scattato e diffuso sui social quando hanno visto che i loro cari venivano sistemati a terra, per mancanza di barelle.

Questa è l’enneisima vicenda che lascia l’opione pubblica incredula, quasi come se l’ospedale di Nola, fosse un ospedale da zona di guerra alla stregua di quelli di Aleppo, ma com’è possibile arrivare a questo punto in Italia?
L’evento è successo nella notte tra il 7 e l’8 gennaio 2017, è stato considerato dal direttore sanitario Andrea De Stefano come un episodio eccezionale dovuto ad un’aumento straordinario delle visite richieste all’ospedale, considerando che arrivano mediamente 150 persone in quelle notti sono arrivate all’ospedale di Nola 265 persone che hanno creato questa situazione d’emergenza.
Di certo, la scelta che è stata presa dall’ospedale di curare comunque le persone e non respingerle, anche se in condizioni logisticamente difficile, è stata una scelta coraggiosa e d’apprezzare.
Quello che non va è sicuramente la mancanza di equilibrio tra ler risorse a disposizione e il loro utilizzo.