I presepi sono già pronti nelle botteghe della stradina di San Gregorio Armeno per essere ammirati da turisti e appassionati dell’Arte Presepiale a Napoli
L’Arte Presepiale a Napoli è ormai diventata un elemento di attrazione del Made in Naples sono tanti i maestri che nelle loro botteghe della stradina di San Gregorio Armeno realizzano i loro presepi .L’Arte Presepiale napoletana si è mantenuta tutt’oggi inalterata per secoli ambientata tradizionalmente nella Napoli del Settecento , divenendo parte delle tradizioni natalizie più consolidate e seguite della città. La via dei presepi , ormai nota a tutti, è già pronta per offrire una vetrina di tutto l’artigianato locale per una meravigliosa rappresentazione della natività e numerosi sono i musei cittadini e non (come il museo di San Martino o la Reggia di Caserta) nei quali sono esposti storici pezzi o intere scene che ambientati durante la nascita di Gesù. La stradina nel cuore di Napoli sta per diventare un piccolo angolo del mondo pieno di luci e tradizione rispetto al caos della vita metropolitana, con turisti e appassionati che passeggiano e scattano foto ed altri che acquistano pezzi unici per completare i loro presepi che dovranno essere pronti per Natale.