Carmela Febbraro è la pescivendola più bella d’Italia, l’influencer napoletana che sta vivendo un periodo di grande popolarità su TikTok
Carmela Febbraro è diventata nota sui social media, in particolare su TikTok, per la sua attività di pescivendola. La sua presenza online, caratterizzata da video che mostravano la sua quotidianità al lavoro, le ha rapidamente conferito il soprannome di “la pescivendola più bella d’Italia”. La sua popolarità era tale da attirare l’attenzione di diverse trasmissioni televisive, come si evince da alcuni video disponibili su Mediaset Infinity che la mostrano in contesti legati al suo lavoro in pescheria.
Tuttavia, la sua ascesa mediatica è stata accompagnata da polemiche. Come riportato da Le Iene, Carmela è stata accusata dall’animalista Enrico Rizzi di maltrattamento degli animali che vendeva. Le accuse si basavano su alcuni video pubblicati sui suoi canali social, ritenuti da Rizzi lesivi del benessere animale. L’incontro con Filippo Roma de Le Iene e la conseguente denuncia hanno portato alla chiusura del suo canale social. Questo evento ha segnato una battuta d’arresto nella sua esposizione mediatica, evidenziando l’importanza del rispetto per gli animali anche nel contesto della comunicazione online.
Carmela Febraro fa parte di quella schiera di TikToker Napoletani emergenti
In sintesi:
- Popolarità iniziale: Carmela Febbraro ha guadagnato notorietà grazie ai suoi video su TikTok che mostravano la sua attività di pescivendola.
- Accuse di maltrattamento: L’animalista Enrico Rizzi l’ha accusata di maltrattamento di animali, basandosi su alcuni video pubblicati online.
- Intervento de Le Iene e conseguenze: Il servizio de Le Iene e la successiva denuncia hanno portato alla chiusura del suo canale social.
Carmela Febbraro e Mattino 5
Carmela Febbraro è stata intervistata a Mattino 5 in seguito alle accuse di maltrattamento animale. Durante l’intervista, Carmela si è difesa dalle accuse, affermando di non aver maltrattato alcun animale e di aver semplicemente mostrato del pesce fresco ai suoi follower. Ha inoltre espresso la sua preoccupazione per la reazione del pubblico e per il clima di ostilità che si è creato nei suoi confronti, arrivando a dire di aver paura a camminare per strada.
Come conclusione, non possiamo che simpatizzare per questa giovane coppia che stanno usando i social per migliorare il proprio lavoro, tutto fa esperienza anche le ultime vicessitudini, tutto questo fa parte del gioco, ma nelle avversità si vede la forza d’animo di ognuno di noi.