Il 2012 in Campania inizia con una grande novità: i biglietti degli autobus e della metropolitana diverranno elettronici. In pratica la smart-card ricaricabile sarà utile per utilizzare il trasporto pubblico campano, i taxi, per fare shopping, acquistare biglietti per il teatro e per il cinema, per pagare il parcheggio e per il bike sharing!
La carta intelligente sarà distribuita alle famiglie e sarà ricaricabile anche da conto corrente.
La smart-card servirà per contrastare i limiti del sistema Unico Campania, sarà infatti obbligatorio passare la carta davanti ad un sensore ad ogni passaggio ed utilizzo. L’obiettivo è quantificare il reale numero di utenti per ogni azienda del consorzio. Ogni aziende provvederà personalmente a contrastare l’evasione perché dal conteggio degli utenti dipenderà il loro guadagno.
La Sita dal primo gennaio uscirà dal consorzio Unico-Campania perché nonostante il suo impegno sul campo e la qualità del servizio prestato non ottiene i guadagni meritati perché il Consorzio utilizza gli utili per coprire i disavanzi economici delle aziende napoletane.
La Regione assicura che lo scopo ultimo è quello di aiutare un settore in estrema difficoltà, di combattere l’evasione e di raccogliere fondi per migliorare il trasporto pubblico, speriamo che questo non comporti l’aumento dei prezzi, visto il recente aggiornamento del costi del biglietto Unico-Campania.
Speriamo serva a far si che tutti paghino il biglieto, cosa che purtroppo – specialmente negli autobusn – non succede dai tempi dei fattorini.
E’ davvero deprimente vedere persone – anche di una certa età – che scendono di fretta e furia dal pullman perché è salito il controllore.
Complimenti a questo Blog veramente ben fatto,
Lo Guarracino
Speriamo serva a far si che tutti paghino il biglieto, cosa che purtroppo – specialmente negli autobusn – non succede dai tempi dei fattorini.
E’ davvero deprimente vedere persone – anche di una certa età – che scendono di fretta e furia dal pullman perché è salito il controllore.
Complimenti a questo Blog veramente ben fatto,
Lo Guarracino