Eventi a Napoli – Il Ricordo di Pino Daniele un anno dopo la sua morte
Il Ricordo di Pino Daniele un anno dopo la sua morte la città di Napoli gli rende omaggio Il Ricordo di Pino […]
Il Ricordo di Pino Daniele un anno dopo la sua morte la città di Napoli gli rende omaggio Il Ricordo di Pino […]
 Mostra in memoria di Pino Daniele al Pan di Napoli per ricordare l’indimenticabile cantautore  Mostra in memoria di Pino
Arriva la Mostra su Rock!5 al PAN di Napoli dedicata al grande cantautore partenopeo Pino Daniele Arriva la
Flash Mob per Pino Daniele a Napoli giovedì 19 marzo 2015 nel cortile del Maschio Angioino Flash Mob
 Napoli ricorda Pino Daniele il 19 marzo 2015 giorno del suo 60esimo compleanno dedicandogli una intera giornata
L’omaggio dello stadio San Paolo a Pino Daniele di più di 50.000 persone che alzano le sciarpe azzurre e
In questo video si vedono una serie di personaggi che hanno portato Napoli e il Napoli ad altissime quote, siamo
Ceneri di Pino Daniele esposte a Napoli dal 12 gennaio 2015 per circa dieci giorni al Mascio Angioino Cenere di
Concerto in memoria di Pino Daniele verrà organizzato per ricordare l’artista dal Comune di Napoli il 19 settembre 2015 Concerto
Funerali di Pino Daniele oggi mercoledì 7 gennaio 2015 prima alle 12,o0 a Roma e poi in serata alle 19,00
Grande partecipazione al Flash Mob per Pino Daniele organizzato questa sera a Piazza Plebiscito, circa 50 mila persone hanno affollato
Vogliamo ricordare Pino Daniele così, facendo vedere e ascoltare un video dello stadio San Paolo che cantava “Napule è” per
Flash Mob per Pino Daniele a Piazza del Plebiscito a Napoli martedì 6 gennaio 2015 alle ore 20,45 per salutarlo
Pino Daniele, Fiorella Mannoia, Giorgia, Antonello Venditti al Festival delle Ville Vesuviane. I Big della musica italiana arrivano al
Pino Daniele, in una delle canzoni che più mi trasmette emozioni, di quelle positive, Putesse essere allero, è la canzone
Pino Daniele, uno dei migliori cantautori napoletani di sempre, ritorna a fare musica con Boogie Boogie Man il primo singolo
La Bella ‘Mbriana è lo spirito benevolo che abita in tutte le cose, soprattutto in quelle antiche forse perchè l’etÃ
Pino Daniele – Annarè dall’album Bella ‘mbriana del 1982. E lascia pazzià pecchè ‘e criature songo ‘e Dio finchè ‘a
Una cosa è certa, Pino Daniele canta ancora Napul´è mille culure, ventisette anni dopo averlo fatto la prima volta in
Nato a Napoli il 19 marzo 1955, chitarrista autodidatta, Pino Daniele si esercita dapprima nei suoi studi di chitarra classica,