Categorie
Informazione

Divieto di circolazione a Napoli il 26-02-2010

Venerdì 26 febbraio 2010 blocco della circolazione a Napoli, dalle 7.30 alle 10.30, decisione presa dal Comune di Napoli. La delibera renderà l’area interessata una delle più grandi zone a traffico limitato d’Italia, attribuendo alla città di Napoli un primato davvero invidiabile, speriamo che l’amministrazione comunale possa continuare con questo tipo d’iniziative, cercando di far […]

Categorie
Informazione

Divieto di Circolazione a Napoli mercoledì 3 febbraio 2010

Divieto di circolazione veicolare sull’intero territorio cittadino tra le 7.30 e le 10.30 nelle giornate di mercoledì e venerdì dei mesi di febbraio e marzo 2010. Quindi si parte da mercoledì 3 febbraio 2010, stop alle auto dalle 7:30 alle 10:30 in tutte le strade del comune di Napoli, s’invita la popolazione a prendere i […]

Categorie
Informazione

Divieto di circolazione a Napoli, mercoledì 27 gennaio 2010

Divieto di circolazione mercoledì 27 gennaio 2010 dalle ore 7:30 alle ore 11:30 sull’intero territorio del comune di Napoli, possono circolare auto euro 4, gpl e metano, nonché dei veicoli a due ruote euro 2 ed euro 3 e di altre categorie speciali.

Categorie
Informazione

Stop alla circolazione a Napoli 20-01-2010

Mercoledì 20 gennaio 2010 ci sarà il consueto blocco alla circolazione nel territorio del comune di Napoli, dalle ore 7,30 alle 11,30. Possono circolare, oltre i veicoli normalmente derogati in questo tipo di ordinanza, i veicoli euro 4, o alimentati a GPL e metano, nonché i veicoli a due ruote euro 2 ed euro 3.

Categorie
Informazione

Divieto di circolazione a Napoli il 30 dicembre 2009

Mercoledì 30 dicembre 2009, divieto di circolazione e blocco al traffico nel comune Comune di Napoli dalle ore 7,30 alle ore 11,30 creando così la più grande zona a traffico limitato d’Europa quasi 117 km. Possono circolare, oltre i veicoli normalmente derogati in questo tipo di ordinanza, i veicoli euro 4, o alimentati a GPL […]

Categorie
Informazione

Stop al traffico del Vomero dal 15 giugno

I dispositivi di limitazione del traffico veicolare di cui alle riferite OO.SS. 1231 del 20 luglio 2007 e 2031 del 28 dicembre 2007, nonchè gli interventi fino ad oggi posti in essere come previsti dalla delibera di Giunta n. 1883 del 23 marzo 2006, pur avendo determinato miglioramenti nei valori dell’agente inquinante PMI0, richiedono un […]

Categorie
Informazione

Stop alle auto e moto 27 e 28 maggio 2009 a Napoli

Gli assessorati all’Ambiente e alla Polizia Locale rendono noto che mercoledì 27 e giovedì 28 maggio dalle ore 13 alle ore 20, sarà in vigore il divieto di circolazione sul territorio cittadino. a causa di particolari condizioni meteorologiche favorevoli a forte accumulo degli inquinanti. L’Ordinanza esclude gli autoveicoli euro 4 e alimentati a GPL o […]

Categorie
Informazione

Stop alla circolazione a Napoli il 21 e il 22 maggio 2009

Gli assessorati all’Ambiente ed alla Polizia Locale rendono noto che giovedì 21 e venerì 22 maggio, dalle ore 15 alle ore 20, sarà in vigore il divieto di circolazione sul territorio cittadino. E’ previsto, infatti, un incremento dei valori relativi all’inquinamento dell’aria in seguito a condizioni meteorologiche favorevoli al forte accumulo degli inquinanti.

Categorie
Informazione

Divieto di circolazione a Napoli 10 e 11 maggio 2009

Divieto di circolazione veicolare sull’intero territorio cittadino dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per la Domenica a piedi del 10 maggio 2009 Si svolgerà domenica 10 maggio 2009, la “domenica a piedi” sul territorio cittadino dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Il divieto di circolazione riguarderà tutti gli autoveicoli e motoveicoli. Sono previste deroghe al […]

Categorie
Informazione

Divieto di circolazione a Napoli mercoledì 4 marzo

Gli assessori all’Ambiente ed alla Polizia Municipale, Rino Nasti e Luigi Scotti rendono noto che, per mercoledì 4 marzo, è disposto dalle ore 9.30 alle ore 14 il divieto di circolazione sul territorio cittadino a seguito del permanere di inquinamento atmosferico favorito da condizioni meteorologiche favorevoli all’accumulo degli inquinanti. I dati Arpac hanno evidenziato infatti […]