Sabato giornata di solidarietà e calcio a Marano

La Cooperativa Sociale LIFE consorziata con il Consorzio Agape gestore del servizio Assistenza Domiciliare disabili e specialistica con l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Marano di Napoli Mario Mele partecipano alla partita del Cuore tra la Nazionale CalcioVip-TVformazione e la Polizia di Stato che si terrà presso lo stadio Comunale di Aversa alle ore 16:30 il giorno 23 maggio 2009 Saranno presenti artisti come: Milton Morales, Totò Schillaci, Karim, Giovanni Conversano, Ciro Petrone,deL FILM Gomorra i ragazzi di Amici e i Tronisti di Maria De Filippi, Branciamore dei Cesaroni, Carpentieri Dj, e tanti altri mentre Madrina dell’evento sarà Annalisa Gambi ex Velina di Striscia la notizia. L’evento è stata organizzato dall’associazione AISA associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atossiche ed il ricavato sarà dato in beneficenza per sostenere la Ricerca Scientifica contro una terribile malattia Neurogenetica che solo in Italia costringe più di 5.000 persone a vivere una vita giorno in giorno sempre più difficile . Non rispetta l’età, sesso ed etnia ; l’Atassia in molti casi gravi costringe all’uso della sedia a rotelle .

A tale evento parteciperanno i ragazzi diversamente abili del Comune di Marano assistiti dagli operatori sociali tra cui medici , psicologi educatori osa e oss della Cooperativa sociale LIFE nonché affidataria del servizio in essere coordinati dalla Dott.ssa Annunziata Gianniello e inoltre Coordinatrice del servizio stesso. Tale evento sarà possibile realizzarlo grazie all’impegno organizzativo dell’Assessore alle Politiche Sociali Mario Mele ed all’ufficio dei Servizi sociali Dott.ssa Mariapia Russo oltre ad essere una manifestazione di beneficenza sarà anche una giornata di socializzazione di svago e divertimento per i ragazzi. L’impegno dell’amministrazione Comunale è quello di dare rilievo alle problematiche socio-sanitarie e far si che vengono alla luce dando una risposta positiva e fattiva alle difficoltà che i diversamente abili incontrano ogni giorno cercando di dare servizi efficienti ed efficaci attraverso le politiche sociali e la legge quadro 328/00 .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto