Eventi a Napoli – Domenica 7 giugno 2015 Musei gratis a Napoli

 

 

Domenica 7 giugno 2015 Musei gratis a Napoli tutti i siti culturali e archeologici in Campania saranno aperti al pubblico

carrozza
Musei gratis a Napoli

Domenica 7 giugno 2015 Musei gratis a Napoli dopo il grande successo di visitatori delle scorse giornate continua  l’iniziativa #DomenicalMuseo  per ogni domenica del mese con il decreto del ministro della cultura Dario Franceschini che  ha concesso l’ingresso gratuito a molti musei statali, parchi , gallerie e siti archeologici da luglio 2014. La città di Napoli come tanti altri comuni della Campania hanno aderito all’iniziativa con diversi siti culturali , visto l’immenso patrimonio artistico  e storico che si ritrovano. L’afflusso del pubblico nelle ultime domeniche in determinati siti è stato inteso ed è per questo che sono state decise delle fasce orarie da seguire soprattutto per gli Scavi di Pompei il cui accesso avverrà dalle ore 8,30 alle ore 12 e dalle ore 14,30 in poi. Sarà chiuso il Museo di Villa Pignatelli  e  i giardini per lavori fino al 30 settembre 2015 per lavori, ma aperto il Museo delle Carrozze all’interno. per quanto riguarda La Reggia di Caserta , visto l’enorme flusso di visitatori per accedere al Parco si dovrà pagare il regolare biglietto, invece l’entrata sarà gratuita per gli appartamenti storici.

Elenco dei  Domenica 7 giugno 2015 Musei gratis a Napoli

  • Appartamento Storico – piazza Plebiscito, 1 – Telefono: 0815808111 – 081400547
  • Castel Sant’Elmo – via Tito Angelini, 22 – Telefono: 0812294401 848800288
  • Certosa di San Martino – largo San Martino, 5 – Telefono: 0039.081.2294541
  • Complesso termale di via Terracina – Via Terracina –  (su richiesta telefonica al n. 0815529002 / 3488009273)
  • Crypta Neapolitana – Salita della grotta, 20 – Telefono: (chiedere informazioni su apertura 081/669390 e 081/2301030)
  • Museo Archeologico Nazionale di Napoli – Piazza Museo Nazionale, 19 – Telefono: +39.081.4422149 (Punto informazioni del Museo); +39.081.4422111 (centralino)
  • Museo del Novecento – via Tito Angelini, 22 – Telefono: 0039.081.2294401 (breve descrizione a fine articolo)
  • Museo della Ceramica Duca di Martina – via Cimarosa, 77 / via Aniello Falcone, 171 – Telefono: 0039.081.5788418
  • Museo di Capodimonte – via Miano 2 – Telefono: 0817499111 – 081749915 – 848800288
  • Museo di San Martino – largo San Martino, 5 – Telefono: 0039.081.2294541
  • Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes – Riviera di Chiaia, 200 – Telefono: 0039.081.76123560039.081.669675
  • Palazzo Reale di Napoli – Piazza del Plebiscito, 1 – Telefono: 0815808111 081 400547 biglietteria numero verde 848800288
  • Parco di Capodimonte – Via Miano, 4 – Telefono: 0817410080 0815808278
  • Parco e Tomba di Virgilio – Salita della grotta, 20 – Telefono: 081669390
  • Villa Floridiana – via Cimarosa, 77 / via Aniello Falcone, 171 – Telefono: 0039.081.5788418
  • Villa Pignatelli (aperto solo museo carrozze) – Riviera di Chiaia, 200 – Telefono: 0039.081.7612356 0039.081.669675

Per maggiori informazioni consultare il sito del MIBACT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto