Eventi a Napoli – Ritorna il 19 settembre la Festa di S. Gennaro.
Napoli giovedi 19 settembre si prepara a festeggiare il suo Santo patrono e  protettore: San Gennaro. Come ogni anno la […]
Napoli giovedi 19 settembre si prepara a festeggiare il suo Santo patrono e  protettore: San Gennaro. Come ogni anno la […]
Santa Patrizia è la copatrona di Napoli, si festeggia ogni 25 agosto e il Cardinale Sepe domani alle 11 in
A nome di tutte le persone che contribuiscono affinché Il blog di Napoli sia sempre, umilmente, una voce indipendente a
Napoli si racconta tra innovazione e tradizione, sacro e profano. 44 concerti, 10 rappresentazioni teatrali, visite guidate ogni week end,
NAPOLI. «Siamo ostinati, non ci diamo per vinti e siamo sempre pronti a ripartire daccapo». Speranze e certezze che il
Il Natale a Napoli, significa presepe, la tradizione napoletane nell’arte dei pastori è talmente ben consolidata che la frase “presepe
Halloween è diventata una festa radicata anche nella nostra Napoli, gia si possono vedere bimbi per le strade travestiti da
Domenica 19 settembre 2010, si è ripetuto il Miracolo di San Gennaro al Duomo di Napoli, la funzione religiosa è
Oggi 17 gennaio ricade la ricorrenza della festa di Sant’Antonio Abbate e con questa anche la tradizione dei “falò di
Sabato 2 gennaio 2010 alle 17, al porto del Granatello a Portici vicino Napoli, ci sarà un presepe vivente organizzato
In occasione delle festività pasquali, l’Assessorato alla Mobilità del Comune di Napoli, ha predisposto l’estensione della pedonalizzazione di parte del
In occasione dellafesta di Halloween, unevento sempre più apprezzato in Italia, l’associazione culturale “Insolita guida” ha pensato bene di proporre
Unica donna napoletana elevata a santità a sedici anni . Si consacrò al Signore con la regola dell’Ordine Francescano. Morì
Napoli ha un nuovo Santo, Gaetano Errico di Secondigliano è stato santificato ieri domenica 12 ottobre a Roma da Papa
Molte delle feste tradizionali che un tempo accendevano l’animo dei napoletani sono andate spegnendosi. Scomparse, cadute nel dimenticatoio o inghiottite